admin

Da zero a pronto: come prepararsi a un test psicoattitudinale

Hai mai provato la sensazione di dover affrontare un test psicoattitudinale e di non sapere minimamente da dove cominciare? Se ti trovi in questa situazione, sappi che sei in ottima compagnia. Tantissime persone, proprio come te, si trovano ad aver bisogno di prepararsi a un test psicoattitudinale per un concorso pubblico, una selezione aziendale o […]

Da zero a pronto: come prepararsi a un test psicoattitudinale Leggi tutto »

Test psicoattitudinali e test di personalità: le differenze che devi conoscere

Stai preparando un concorso pubblico, affrontando una selezione aziendale o magari l’ingresso a un master universitario? Allora avrai sicuramente sentito parlare di test psicoattitudinali e test di personalità. Sembrano due termini simili – entrambi evocano prove, quiz e un po’ di tensione – ma in realtà indicano due tipi di valutazione molto diversi tra loro. Capire la differenza tra test

Test psicoattitudinali e test di personalità: le differenze che devi conoscere Leggi tutto »

Dall’emotività alla razionalità: allenare la mente al problem solving

Ti è mai capitato, durante un test importante o un concorso pubblico, di sentire il cuore battere a mille e la mente improvvisamente vuota? L’emotività può giocare brutti scherzi proprio quando servirebbe la massima lucidità. Di fronte a un quiz difficile, l’ansia e la paura di sbagliare rischiano di prendere il sopravvento, facendoci perdere la

Dall’emotività alla razionalità: allenare la mente al problem solving Leggi tutto »

Test psico-attitudinali: perché sono sempre più importanti, anche nei concorsi pubblici

Se ti stai preparando a un concorso pubblico, avrai notato una novità sempre più diffusa: la presenza dei test psico-attitudinali tra le prove d’esame. Un tempo riservati solo a selezioni particolari (forze armate, grandi aziende private), oggi questi test compaiono quasi ovunque nella Pubblica Amministrazione. Ma cosa sono esattamente i test psico-attitudinali e perché le

Test psico-attitudinali: perché sono sempre più importanti, anche nei concorsi pubblici Leggi tutto »

La settimana vincente: piano di studio flessibile per superare i test attitudinali

Immagina di affrontare un test decisivo, che sia per un concorso pubblico, una selezione aziendale o un test di ammissione universitario. Davanti a te hai una serie di quesiti di logica, numeri, parole e figure che mettono alla prova le tue capacità cognitive. Ti senti un po’ sopraffatto all’idea? È normale provare ansia, ma la chiave del

La settimana vincente: piano di studio flessibile per superare i test attitudinali Leggi tutto »

Logica verbale nei test attitudinali: come allenare davvero la mente per superare la prova

Hai presente quella sensazione di smarrimento davanti a un brano pieno di parole, con il tempo che scorre e la pressione che sale? Ti trovi di fronte a un quesito di logica verbale e all’improvviso ogni frase sembra un labirinto. Non sei il solo: la logica verbale è tra le prove più temute nei test attitudinali. Eppure,

Logica verbale nei test attitudinali: come allenare davvero la mente per superare la prova Leggi tutto »

Quesito matematico svolto e con spiegazione #3

Il testo del quesito Introduzione Questo quesito, tratto da un test psico-attitudinale, mette alla prova la capacità di applicare correttamente le percentuali a una situazione reale. L’errore più comune è pensare che una diminuzione del 60% seguita da un aumento dell’80% si compensino o si sommino semplicemente, ma non è così. Di seguito, viene spiegato

Quesito matematico svolto e con spiegazione #3 Leggi tutto »

Quesito analogico svolto e con spiegazione #1

Completa la proporzione. Se “Ballare” sta a “Danza” allora è logico che “..?..” stia a “..?..”. A) Dribblare – Calcio B)Canottaggio – Kayak C) Danza – Valzer La proporzione in questione è di tipo analogico, in cui si cerca di stabilire una relazione di corrispondenza tra due coppie di elementi. Nel caso specifico, la relazione

Quesito analogico svolto e con spiegazione #1 Leggi tutto »